3x10: un titolo da "risolvere" per lo spettacolo di Luglio al Parco Reda
Lo spettacolo in scena nei fine settimana del mese di Luglio al Parco Reda, in località Vallemosso a Valdilana, quest’anno s’intitola “3x10”.
Più che un titolo, una moltiplicazione, il cui risultato è 30.
Già, 30 come le edizioni dello spettacolo estivo che la compagnia diretta da Paolo Zanone presenta fin dal 1994 con la stessa formula, che prevede repliche per tutto il mese di Luglio nei fine settimana.
Per 25 anni (fino al 2018), a ospitare le rappresentazioni è stato il parco del Brich di Zumaglia con il suo Castello, poi ci sono state 2 edizioni a Villa Piazzo a Pettinengo (quella del 2020 in una formula un po’ diversa dettata dalle restrizioni causa pandemia) e infine 3 (compresa quella in arrivo) al Parco Reda di Valdilana.
Giocando su questo numero è nata la semplice operazione sintetizzata nel titolo, che ha ispirato la struttura dello spettacolo e si presta a diverse letture.
Sarà appunto il 3° anno di Teatrando al Parco Reda, grazie alla collaborazione degli Amici del Parco Reda, che si meritano un 10 per la passione e la dedizione con cui se ne prendono cura. Saranno 3 le persone all’accoglienza pubblico e sono 3 i tecnici che si stanno occupando dell’allestimento, mentre 10 sono gli autori dei testi rappresentati. Il percorso teatrale tra i sentieri del parco comprenderà 10 scene, ciascuna delle quali prevede 3 personaggi, per un totale di 30 attori in azione a ogni replica.
Le situazioni rappresentate sono tutte nuove, ma i temi trattati rimandano ad alcuni di quelli che hanno caratterizzato i singoli spettacoli proposti in questo trentennio: dalle scene di vita familiare (1999) all’omaggio all'opera lirica (2018), dalla mitologia greca (2000 e 2001) ai numeri (2010).
Un percorso che vuole essere un omaggio al teatro stesso e un saluto a questa formula estiva. Fatto trenta, infatti, non si farà trentuno. Almeno non con queste caratteristiche. Si farà altro!
“3x10” debutterà Sabato 8, con repliche Venerdì 14 e Sabato 15, Venerdì 21 e Sabato 22 e infine Giovedì 27, Venerdì 28 e Sabato 29. L’ingresso avverrà ogni 20 minuti dalle 20.30 alle 21.50 (in caso di esaurimento posti potrà essere aggiunto anche il gruppo delle 22.10).
Biglietto: 15 euro (intero), 12 (ridotto, under 18, over 65 e residenti a Valdilana) e gratuito per gli under 10.
Prenotazioni telefoniche: 333.5283350.
Solo info tramite WhatsApp: 331.7473960.
CAMMIN-CONTANDO
Prima di partire: Fiorella D’Ostuni (8), Hillary Porta (14 e 15), Annalisa Zini ( 27, 28 e 29)
Aiuti direzionali sul campo e all’ingresso: Federica Caligaris, Grazia Canevarolo, Patrizia De Alberti, Fiorella D’Ostuni, Adele Fioravera, Ilaria Gariazzo, Donatella Monteferrario
LE 10 SCENE
Ma che titolo!: Christian Ferrari, Graziella Panetta e Lorenzo Monteleone (8, 14 e 15) o Davide Scarlatta (21 e 22) o Alfredo Barausse (27, 28 e 29)
Tizia, Caia e Sempronia: Novella Ghiotti, Luisella Gracis e Sara Tortolone (8, 14 e 15) o Adele Fioravera (21, 22, 27, 28 e 29)
Larin fr fr: Artemisia Loro Piana, Mariella Moschetto ed Edoardo Ramasco
Fuori tutto!: Andreana Ceresa, Rosalba Contaldo e Stefano Garbaccio
Un due tre, un due tre: Eleonora Battaglia (8, 14 e 15) o Ilaria Gariazzo (21, 22, 27, 28 e 29), Chiara Borghesi (8, 14, 15, 21 e 22) o Federica Caligaris (27, 28 e 29) e Frank Juch
Il primo amore non si scorda mai: Giovanni Iannone, Lia Lupino e Sofia Parola
Antigone vs Nonna Papera: Monica Iovine, Giuseppe Marrone e Fosca Zanone (8, 27, 28 e 29) o Laura Antoniotti (14, 15, 21 e 22)
Le ultime parole famose: Silvia Cappiello, Pietro Raco e Marco Strona
Natura è salva: Mattia Pecchio, Veronica Rocca e Simona Romagnoli
Trenta e lode: Riccardo Aimonetti, Stefania Lazzarini e Paolo Zanone
REGIA di Paolo Zanone con l’assistenza di Veronica Rocca
AIUTO REGIA: Patrizia Latini e Simona Romagnoli
Testi: Lorenzo Monteleone, Donatella Coda Zabetta, Patrizia Latini, Zanone-Romagnoli, Eleonora Battaglia, Beppe Anderi, Riccardo Quaglia, Patrizia De Alberti, Paolo Piccardo, Giulio Camozzi
Impianto luci-audio e scenografico: Mario Chiamenti e Gregorio Cabras con l’aiuto di Davide Chiamenti e la stampella di Mauro Bertocco
Costumeria varia: della compagnia, curata da Veronica Rocca e Marta Casagranda
Maschere: Riccardo Quaglia
Acconciature: Nicoletta Rizzato
Locandina e gadget: Tatiana Cazzaro e Christian Ferrari
Accoglienza: Carlo Serra con Nicoletta Rizzato
Scatti eventuali: Franco Ramella
Un grande GRAZIE a Marco Carravieri e gli Amici del Parco Reda per gli aiuti nell'allestimento, al Comune di Valdilana per la collaborazione e ai fratelli Monteleone per l’utilizzo del furgone.