Ebbene sì, Signori spettatori, alla XXIV edizione non ce l'ho più fatta. E dal cilindro delle idee è uscita quella più banale e allo stesso tempo affascinante: le Fiabe!
Come nascondervi che tenevo questa opzione nel cassetto sin dal primo anno, pensando fra me e me, che sarebbe stato il jolly da giocarsi in un momento delicato della rocambolesca storia di Teatrando?
In realtà a far uscire sulla ruota del Brich la voce FIABE?! al numero 24 sono stati i FANTASMI dell'anno scorso, che ci hanno dato una grossa mano a tener lontane le nubi minacciose cosicché il pubblico è ritornato a frotte, incuriosito financo da cotante "presenze". In cambio abbiamo dovuto prometter loro che quest'anno li avremmo intrattenuti con qualcosa che nel loro etereo mondo non si usa più raccontare…
Ed ecco quindi le FIABE, titolo corto, facile da ricordare, essenziale e beneaugurante, perché le fiabe ci riportano all'infanzia, ai sogni, alla curiosità e all'allegria.
Ma anche le nostre faranno questo effetto?
Il titolo, peraltro, lascia aperta ogni scommessa, come sempre, dalle nostre "teatrandiche" parti.
E FIABE?! sia, ordunque!
Buon ascolto, Signori.
Paolo Zanone
SCENE E INTERPRETI |
LE MAMME INIZIANO LA STORIA… IL PRINCIPE RANOCCHIO PREPARATIVI PER IL BALLO LA BELLA ADDORMENTATA NEL PATIO LA BELLA E LA BESTIA LE TRE PORCELLINE POLLICINO E I SUOI FRATELLI LA PRINCIPESSA SUL PISELLO A MILLE CE N’È… ALADINO CERCASI IL PIFFERAIO MAGICO PUCCI PUCCI …E LA STREGA LA FINISCE! Alla fine del percorso, coloro che saranno rimasti con noi sulla terrazza fino al passaggio dell’ultimo gruppo, potranno assistere a “Wow che finale!” a cura di Filippo Bruni Campanella |
Regia: |
Paolo Zanone |
Aiuto Regia: |
Claudio Callegari, Veronica Rocca, Simona Romagnoli |
Testi: |
Claudio Callegari, Andrea Dalla Fontana, Gianni Dellara, Massimo Foglia, Olimpia Medici, Veronica Rocca, Simona Romagnoli, Fosca Zanone, Paolo Zanone |
Linee audio-luci e direzione di scena: |
Mario Chiamenti e Roberto Perin |
Ambientazioni lignee: |
Eziolino Calliano |
Costumi: |
della compagnia con la supervisione di Veronica, la sarta di corte, e dei suoi due fidi aiutanti Mariella e Pietro |
Parrucchiera del reame: |
Nicoletta Rizzato |
Locandina: |
Tatiana Cazzaro |
Accoglienza visitatori: |
Carlo Serra, Achille Pozzo e i sette cassieri |
Servizio ristoro sulla terrazza a cura del Principe Carlo e della Fata Marina con altri fiabeschi aiutanti
Kit di sopravivvenza anti-zanzare fornito dalla Farmacia S.Martino di Camburzano
Previsto, solo su prenotazione (015.2537129), un servizio di trasporto a cura di Ti Aiuto Io di Candelo, che metterà a disposizione volontari e Joelette per coloro che hanno difficoltà di deambulazione
Un pensiero particolare ad Antonio e Patrizia per i suggerimenti che ci mandano quotidianamente da casa: è come se ci fossero!